Economia Marche Journal of Applied Economics
Economia Marche Journal of Applied Economics è la rivista scientifica della Fondazione Arisitide Merloni, fondata nel 1975.
Nata come serie di quaderni monografici, contenenti saggi di studio sull'economia delle Marche, allora in pieno decollo, si è affermata rapidamente come luogo di confronto d'idee e di proposte, passando, fin dai primi anni Ottanta, alla configurazione di pubblicazione periodica, concentrando la sua attenzione sulle questioni di un'economia in continua evoluzione, e allargando progressivamente il proprio orizzonte allo studio di analoghe realtà locali di altri Paesi. Dal 2012 la Rivista è pubblicata in modalità open access e raccoglie contributi in su varie tematiche di economia regionale e locale, di economia applicata, di sistemi d'impresa e dell'imprenditorialità. Particolare attenzione è ai temi di sviluppo, occupazione, competitività e internazionalizzazione delle economie regionali.
Attualmente, la Rivista costituisce un punto di riferimento fondamentale per studiosi e operatori economici, oltre ad essere una delle più autorevoli pubblicazioni nella sua specifica materia.
Dal 1986 "Economia Marche" ospita il rapporto annuale, redatto in forma di classifica, sullo stato dell'industria marchigiana.
Ultimo numero di EconomiaMarche
Anno 2022 nr. 2-41 - Collana - 5 articoli
- Modern challenges for the modern bank
Compagnucci, Lorenzo
- Partecipazione femminile al mercato del lavoro nelle Marche nel confronto con le regioni dellEurozona
Gabbianelli, Giada
- Economia circolare e Industria 4.0: il futuro del Made in Italy
Colanero, Rebecca - Lepore, Dominique
- Rapporto sull'imprenditorialità nelle Marche | Anno 2021-2022
Iacobucci, Donato - Micozzi, Alessandra - Orci, Martina - Perugini, Francesco
- Classifica delle principali imprese marchigiane | Anno 2021-2022
Iacobucci, Donato - Orci, Martina